Nel pomeriggio di oggi (11 novembre 2025) si è svolta presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) la riunione dedicata alla prossima Ordinanza Ministeriale sulle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) 2026/2028 e al Decreto Ministeriale sulle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) 2026/2028.
In questa occasione, la FGU/Snadir ha presentato una richiesta formale di intervento al Ministero per garantire piena parità di trattamento e chiarezza normativa anche per i docenti di religione cattolica, spesso esclusi da misure previste per gli altri insegnamenti.
Le richieste della FGU/Snadir:
1. Ore di programmazione didattica
Il sindacato ha chiesto di integrare l’articolo 2, comma 4, dell’Ordinanza GPS 2026/2028, prevedendo per i docenti di religione cattolica le stesse ore di programmazione riconosciute agli altri insegnanti della scuola primaria:
un’ora di programmazione fino a 11 ore di insegnamento;
due ore di programmazione fino a 22 ore di insegnamento, nel limite massimo complessivo di due ore settimanali
2. Riconoscimento del servizio IRC nelle GAE
A seguito della sentenza TAR Lazio n. 13519/2025, la FGU/Snadir ha richiesto che nel prossimo DM per l’aggiornamento delle GAE venga riconosciuto e valutato il servizio svolto nell’insegnamento della religione cattolica.
Tale servizio deve essere considerato, ai fini dell’attribuzione punteggio, come servizio diverso rispetto a quello specifico della graduatoria di III fascia, analogamente a quanto già previsto per le altre discipline.
Si rimanda all’allegato per tutti gli altri dettagli

Content Manager