Snadir Info-Point n.497

Nuovo Bonus Mamme 2025: al via il sostegno per le lavoratrici con due o più figli

Dal 1° gennaio 2025 accessibile alle lavoratrici madri un contributo mensile di 40 € — requisiti, modalità di domanda e termini illustrati dalla Circolare INPS Con la Circolare INPS n. 139 del 28 ottobre 2025, l’Istituto ha illustrato in modo dettagliato le modalità
operative del Nuovo Bonus Mamme 2025, previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) e dal D.L. 30 giugno 2025, n. 95, convertito nella Legge n. 118/2025.

UN SOSTEGNO ECONOMICO ALLE MADRI LAVORATRICI
La misura ha carattere transitorio per l’anno 2025 e nasce con l’obiettivo di sostenere le lavoratrici madri con almeno due figli, in attesa della piena attuazione, dal 2026, dell’esonero contributivo strutturale previsto dalla Legge di Bilancio.
Il bonus consiste in un’integrazione al reddito pari a 40 euro al mese, non imponibile ai fini fiscali e contributivi, per un massimo di dodici mensilità.

A CHI SPETTA
Possono beneficiare del Bonus Mamme 2025:
le lavoratrici dipendenti pubbliche o private, ad eccezione del lavoro domestico;
le lavoratrici autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie o alla Gestione Separata INPS;
le iscritte alle casse professionali di categoria.

Il beneficio spetta alle madri:
con due figli, se il secondo ha meno di 10 anni;
con tre o più figli, se l’ultimo ha meno di 18 anni.
Il requisito deve essere posseduto al 1° gennaio 2025 o maturare entro il 31 dicembre 2025.

CONDIZIONI E LIMITI DI REDDITO
Per accedere al bonus è necessario che la lavoratrice:
percepisca un reddito complessivo individuale da lavoro non superiore a 40.000 euro annui
(rilevano solo i redditi da lavoro dipendente o autonomo);
svolga effettiva attività lavorativa nel periodo di riferimento.

 

Si rimanda al volantino in allegato per tutti gli altri dettagli

Documenti

Infopoint497

pdf - 1143 kb

Circolari, notizie, eventi correlati