Snadir Info-Point n.392

Un articolo che denuncia assunzioni “misteriose” dimentica vent’anni di precariato due concorsi attivi e una valanga di sentenze

Ci sarebbe da ridere, se non fosse tragico. L’articolo ‘SCUOLA, COLPO DI SCENA – Insegnanti assunti a tempo indeterminato senza concorso: vale solo per questa materia’ è un perfetto esempio di come si possa scrive molto…sapendo poco.
La testata, con una “R” che strizza l’occhio a quella di testate ben più autorevoli, sembra compensare con lo stile grafico ciò che manca in approfondimento.

Il primo dovere di una giornalista che verga un pezzo (e di un direttore che dirige una testata), dovrebbe essere quello di informarsi prima di riportare informazioni prive di fondamento. Ma evidentemente la redazione di roma.it ha omesso la necessaria verifica dei fatti e così, in poco più di 20 righe, hanno scandagliato e riportato lo scibile della disinformazione. Mischiando informazioni raccolte a casaccio o chissà come, omettendo la verità del concorso ordinario che c’è, dimenticando che è dal 2004 che l’IRC attende un concorso, non sapendo cos’è una procedura straordinaria… potremmo stare qui a scrivere ancora altro su queste righe così dense di ‘inesattezze’.
A questo punto è doveroso aggiungere i motivi che hanno portato alla procedura straordinaria: il primo e finora unico concorso per docenti di religione cattolica si svolse nel lontano 2004. Da allora sono trascorsi vent’anni e nessun’altra procedura per l’immissione in ruolo della categoria era stata varata fino a questa.

 

Continua nell’articolo allegato

Documenti

Infopoint392

pdf - 1308 kb

Circolari, notizie, eventi correlati