DECRETA
- Per l’anno scolastico 2025/2026 le immissioni in ruolo degli insegnanti di religione cattolica sono effettuate mediante scorrimento delle graduatorie generali di merito di cui all’articolo 1-bis, comma 2, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159, in quanto il concorso bandito ai sensi del comma 1 del medesimo decreto-legge è ancora in fase di espletamento. Nell’ambito del reclutamento relativo agli anni scolastici successivi le procedure assunzionali terranno conto delle conseguenti compensazioni a vantaggio dei vincitori delle procedure concorsuali ordinarie, nei limiti dell’autorizzazione prevista dall’articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449
- Il contingente complessivo di n. 6022 assunzioni a tempo indeterminato, corrispondente al numero dei posti banditi con le procedure ordinarie e straordinarie di cui all’articolo 1-bis, commi 1 e 2, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159, al netto delle 406 assunzioni autorizzate per l’a.s. 2024/2025 di cui in premessa, è ripartito, come da tabella allegata che costituisce parte integrante del presente decreto, in contingenti regionali
- Ogni contingente regionale è ripartito in due distinti contingenti corrispondenti ai due ruoli regionali previsti dall’articolo 1 della legge 18 luglio 2003, n. 186
Si rimanda agli allegati per tutti gli altri dettagli
Content Manager