- rossana alessandria
- E-Policy
Safer Internet day 8 febbraio 2022
Link al Padlet delle ragazze e dei ragazzi della classe 3° N
Su questo sito utilizziamo alcuni cookies che sono necessari al funzionamento Per più informazioni su quali cookies potrebbero essere utilizzati negli applicativi o su questo portale clicca su 'Mostra Dettagli'.
Con il supporto della piattaforma Generazioni Connesse (Generazioni Connesse: Safer Internet Centre Italia), l'IC Regio Parco ha completato l’elaborazione della propria e-policy, ossia del documento programmatico che descrive il proprio approccio alle tematiche legate alle competenze digitali, per promuovere la sicurezza online e un uso positivo delle tecnologie.
Genitori e docenti hanno il compito di accompagnare i ragazzi nel mondo digitale, affinché imparino a fruirne con responsabilità e senso critico, ancora di più in questo periodo in cui, anche nella didattica, le tecnologie rivestono un ruolo chiave.
Altri riferimenti utili:
Link al Padlet delle ragazze e dei ragazzi della classe 3° N
Nel corso delle ultime settimane dell’anno scolastico le classi 1M, 1N della scuola secondaria Verga e 2H, 1I della scuola Giacosa hanno conseguito il “Patentino per lo smartphone”, dopo il superamento di un test e al termine di un percorso di formazione condotto dai loro insegnanti sull’uso consapevole dello smartphone e del web, anche in un’ottica di prevenzione rispetto al cyberbullismo.
Il percorso, progettato da ASL, Arpa Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale, Nucleo di Prossimità della Polizia Municipale, ha previsto diverse azioni e momenti di riflessione sul senso e sui limiti dell’uso dello smartphone.
∙ Formazione specifica degli insegnanti della scuola secondaria di primo grado.
∙ Realizzazione di tre unità di apprendimento sui temi individuati come critici (privacy, sexting, cyberbullismo, onde elettromagnetiche, media education), nelle classi prime delle scuole secondarie di primo grado.
∙ Somministrazione agli alunni di un test conclusivo per il conseguimento della patente.
∙ Stipula di un patto, come assunzione di responsabilità condivisa tra genitori e figli.
∙ Consegna delle patenti in ciascuna scuola durante una cerimonia, alla presenza della Dirigente scolastica e dopo la visione di video messaggi degli organizzatori.
Congratulazioni ai nostri studenti!
L’IC Regio Parco, nell’ambito delle iniziative per il mese della sicurezza in rete 2021, promuove la diffusione e l’adesione al Manifesto della comunicazione non ostile, che compie 4 anni oggi, il 17 febbraio.
Si invitano gli insegnanti, con i ragazzi, ma anche le famiglie, alla lettura del manifesto, alla sua condivisione e alle riflessioni che ne derivano.
Risorse per educatori e genitori (infanzia): Il Manifesto della comunicazione non ostile per l'infanzia
Materiali per insegnanti di ogni ordine: https://paroleostili.it/scuola/
Piattaforma per insegnanti: https://www.ancheioinsegno.it/ ricca di attività didattiche a partire dalla scuola dell’infanzia.
MESE DELLA SICUREZZA IN RETE
Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che si celebra il secondo martedì del mese di febbraio.
Obiettivo della giornata è far riflettere studenti e studentesse, insieme ai loro insegnanti, sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo, ancora maggiormente ora che, a causa dell’emergenza epidemiologica, le tecnologie sono entrate sempre di più nelle nostre vite (scolastiche e non).
Il Safer Internet Day 2021 sarà celebrato martedì 9 febbraio, contemporaneamente in oltre 150 paesi tra cui l'Italia. Il Safer Internet Centre italiano (Generazioni Connesse), con il quale abbiamo steso il documento di E-policy di istituto, costituisce un riferimento per allievi, famiglie e insegnanti dell’IC Regio Parco, che in esso possono trovare informazioni, procedure e contatti utili.
Nelle classi del nostro Istituto verranno promosse, anche nell’ambito dell’insegnamento della cittadinanza digitale (nella programmazione di educazione civica), a partire dal 9 febbraio, all'interno del mese della sicurezza in rete, attività volte a promuovere l’uso consapevole delle tecnologie, anche in ottica di prevenzione / contrasto del cyberbullismo.
Per contrastare il fenomeno del cyberbullismo è importante agire in ottica preventiva, con l'educazione e percorsi mirati alla sensibilizzazione e responsabilizzazione dei ragazzi, ma anche prevedere procedure di segnalazione e di intervento. Si riportano in allegato:
Riferimenti utili:
Nelle sedi delle scuole primarie e secondarie di I grado verrà inoltre predisposta un'apposita scatola di raccolta delle segnalazioni da parte dei ragazzi.
Si ricorda che nelle nostre scuole è presente uno sportello di supporto psicologico a disposizione di allievi e famiglie per affrontare anche problematiche di questa natura.
Istituto Comprensivo "Regio Parco"
Corso Regio Parco 19, 10152, Torino
Tel: | 01101168650 |
Mail: | toic87700c@istruzione.it |
PEC: | toic87700c@pec.istruzione.it |