Snadir Info-Point n. 496: Percorso di formazione e periodo di prova

Per docenti neoassunti e dei docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo

Indicazioni operative in attesa della Circolare annuale del MIM e della pubblicazione dei modelli aggiornati da parte di INDIRE In attesa della Circolare annuale del MIM relativa al periodo di formazione e di prova dei docenti neoassunti e di coloro che hanno ottenuto il passaggio di ruolo, si ritiene utile richiamare alcuni elementi fondamentali del percorso formativo.

Ai fini della personalizzazione delle attività di formazione e alla luce delle prime esperienze didattiche, il docente in periodo di prova è tenuto a predisporre un primo bilancio di competenze, redatto sotto forma di autovalutazione strutturata, con la collaborazione del docente tutor.
Tale documento, da elaborare entro il secondo mese dalla presa di servizio – termine non perentorio, ma di riferimento per le istituzioni scolastiche – consente di effettuare un’analisi critica delle competenze possedute, individuare gli ambiti di miglioramento e definire un progetto di formazione in
servizio coerente con i risultati dell’autovalutazione.
Sulla base del bilancio di competenze, il dirigente scolastico e il docente in periodo di prova, sentito il docente tutor e tenuto conto dei bisogni formativi dell’istituzione scolastica, sottoscrivono un Patto per lo sviluppo professionale, con il quale vengono individuati gli obiettivi di crescita nelle aree culturale, disciplinare, pedagogica, didattico-metodologica e relazionale.

 

Si rimanda all’allegato per tutti gli altri dettagli

Documenti

Infopoint496 (1)

pdf - 1099 kb

Circolari, notizie, eventi correlati