Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il 25 settembre 2025 la Circolare prot. 0205851con la quale ha trasmesso il Decreto Ministeriale n.182 del 25 settembre 2025, relativo alle cessazioni dal servizio del personale scolastico a decorrere dal 1° settembre 2026.
Il termine ultimo per la presentazione, da parte del personale, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, delle domande di collocamento a riposo per compimento del limite massimo di servizio, di dimissioni volontarie dal servizio, di trattenimento in servizio, oltre il raggiungimento del limite di età a valere, per gli effetti, dal 1° settembre 2025,
nonché per la eventuale revoca di tali domande, è fissato al 21 ottobre 2025
Per i dirigenti scolastici il termine di presentazione delle istanze è il 28 febbraio 2026.
Il termine del 21 ottobre 2025 deve essere osservato anche da coloro che, avendo i requisiti per la pensione anticipata (41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini) e non avendo compiuto il 65° anno di età, chiedono la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale con contestuale attribuzione del trattamento pensionistico, purché ricorrano le condizioni previste dal decreto 29 luglio 1997, n. 331 del Ministero per la Funzione Pubblica.
I soggetti interessati (personale docente, educativo, docenti di religione, dirigenti scolastici e ATA) dovranno presentare due tipologie di domande: una di cessazione dal servizio e una di pensione.
Si rimanda all’allegato per tutti gli altri dettagli
Content Manager