- rossana alessandria
- Scuola secondaria di primo grado
SALONE PERMANENTE DELL'ORIENTAMENTO 2023
Programma delle attività del Salone dell'Orientamento, sessione primaverile e autunnale.
Su questo sito utilizziamo alcuni cookies che sono necessari al funzionamento Per più informazioni su quali cookies potrebbero essere utilizzati negli applicativi o su questo portale clicca su 'Mostra Dettagli'.
Programma delle attività del Salone dell'Orientamento, sessione primaverile e autunnale.
In allegato
Studenti di classi diverse si sono impegnati nella realizzazione di un MURALES rappresentante il simbolo dell'infinito con i colori scelti dalla comunità autistica: rosso e oro...
Per vedere le fasi del lavoro clicca qui
Ecco i lavori realizzati dai bambini e dalle bambine della scuola Maria Teresa in occasione della giornata sulla consapevolezza dell'autismo.
Per iscriversi inviare una mail entro il 7 aprile ad uno dei seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato la locandina dell'iniziativa.
Venerdì 17 marzo si è svolta la Mowgly cup, gara finale del progetto "Mowgly nella giungla della matematica" che ha coinvolto tutte le alunne e tutti gli alunni delle classi 3°. 4°. 5° delle nostre scuole primarie.
Dopo le eliminatorie che si sono svolte il 7 marzo, i 24 finalisti, divisi in sei squadre, si sono cimentati in giochi, problemi e quesiti matematici svolti in modalità cooperativa.
Grazie a tutti i bambini e agli insegnanti che con il loro entusiasmo hanno reso possibile questa giornata festosa.
Un grazie speciale a Gemma Gallino e Giorgio Ferrarese i nostri super consulenti scientifici.
Arrivederci a maggio per il Mowgly festival
Ecco il video che riassume le tappe del progetto.
“Questa settimana è stata a dir poco unica, è riuscita a dimostrare come un gruppo di ragazzi,provenienti da culture diverse, sia riuscito a creare momenti indimenticabili.
L'Erasmus è un progetto che ti aiuta a crescere, facendoti scoprire un lato di te stesso che prima non conoscevi e che adesso farà sempre parte del tuo cuore.” Studenti Classe Erasmus Ic Regio Parco
Dal 26 febbraio al 4 marzo 2023, il nostro istituto ha ospitato le delegazioni di docenti, studenti e due Dirigenti provenienti da Croazia, Grecia e Germania, partner del progetto Erasmus+ Rights now, su diritti umani e democrazia.
Partendo da una fase di raccolta delle idee con brainstorming e sondaggi realizzati digitalmente su Mentimeter, le ragazze e i ragazzi della classe 1° H hanno realizzato un poster o una presentazione digitale per una campagna di sensibilizzazione per la sicurezza online.
Potete vedere i lavori al link
Durante il progetto "classi aperte", le alunne e gli alunni della 2° M e della 2° N hanno realizzato due e-book che raccolgono haiku e senryu.
Per sfogliare gli e-book
Iscrizioni: giovedì 23 febbraio ore 9:00 scuola De Amicis
Le alunne e gli alunni dell scuola Verga hanno realizzato un video sul tema degli sprechi alimentari e del loro possibile riutilizzo nel generare compost.
Martedì 7 febbraio è il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea.
Anche quest’anno nelle classi del nostro Istituto verranno attuate, all'interno del mese della sicurezza in rete, attività volte a promuovere l’uso consapevole delle tecnologie, anche in ottica di prevenzione / contrasto del cyberbullismo.
Istituto Comprensivo "Regio Parco"
Corso Regio Parco 19, 10152, Torino
Tel: | 01101168650 |
Mail: | toic87700c@istruzione.it |
PEC: | toic87700c@pec.istruzione.it |