Snadir Info-Point n.348

La Federazione Gilda-Unams interviene in audizione sul DDL 1445: È una riforma da ripensare a fondo

Questa mattina, la Federazione Gilda-UNAMS, rappresentata dal suo Presidente, Orazio Ruscica, e da Gianluigi Dotti, componente dell’esecutivo nazionale, è intervenuta in audizione presso la VII Commissione cultura Senato per esprimere la propria posizione sul Disegno di Legge n. 1445 che prevede importanti
modifiche al sistema scolastico italiano.
Nel suo intervento, il Presidente della FGU ha espresso forti riserve sui contenuti del provvedimento, affiancandole a proposte concrete. In particolare, è stato evidenziato come la riforma degli Istituti Tecnici, rischi di sacrificare la formazione culturale e civile degli studenti a favore di logiche esclusivamente produttive, senza fornire adeguati strumenti alle scuole.

È stata inoltre ribadita la necessità di ripristinare il doppio canale di immissione in ruolo per superare il precariato strutturale – sulla cui cancellazione l’Europa richiama in maniera decisa il nostro Paese – e garantire continuità didattica. È stata poi sollevata la questione dell’insostenibile precarietà dei docenti di religione, per i quali si chiede un significativo aumento della quota di posti di ruolo fino al 95%, garantendo così la stabilità lavorativa ad insegnanti che hanno servizio ultradecennale.
Il presidente Ruscica, ha concluso il suo intervento chiedendo una profonda revisione del testo di legge “per una scuola pubblica equa, inclusiva e rispettosa della sua funzione costituzionale: formare cittadini consapevoli e non semplici ‘prodotti’ per il mercato del lavoro”.

Si rimanda all’allegato per tutti gli altri dettagli

Documenti

Infopoint348

pdf - 913 kb

Circolari, notizie, eventi correlati