Si pubblica in allegato la locandina relativa al convegno del 12/ottobre.
Su questo sito utilizziamo alcuni cookies che sono necessari al funzionamento Per più informazioni su quali cookies potrebbero essere utilizzati negli applicativi o su questo portale clicca su 'Mostra Dettagli'.
Si pubblica in allegato la locandina relativa al convegno del 12/ottobre.
Nell'ambito di MITO Settembre Musica, grazie all'iniziativa Consonanze con i Musei scolastici, abbiamo ospitato il quartetto d'archi e fisarmonica Refrain. Le quarte e le quinte della sede Lessona hanno ascoltato con attenzione i quattro giovani musicisti, che hanno anche risposto alle loro domande.
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo istituita dall'Assemblea Generale dell'ONU nel 2007.
La ricorrenza richiama l'attenzione di tutti verso i diritti delle persone nello spettro autistico.
Studentesse e studenti guidati dagli insegnanti di Arte hanno creato un murales all'interno della scuola Giacosa.
Cliccando sul link troverai la realizzazione del loro lavoro: Murales 2 aprile
Cliccando sul seguente link Murales vedrete il murales sullo sport realizzato dai ragazzi all'interno del cortile della scuola Giacosa.
Cari alunni e care alunne, gentili genitori, insegnanti e personale Ata, desidero rivolgere a voi e all’intera comunità scolastica, ai membri del Consiglio di Istituto, alle Organizzazioni Sindacali, agli educatori e agli interlocutori delle differenti realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio, che collaborano con l’Istituto Comprensivo Regio Parco, il mio più cordiale augurio per il nuovo anno scolastico.
A tutte e tutti voi, alunne e alunni, auguro che questo anno scolastico sia un’occasione preziosa per crescere in armonia, comprendere meglio la realtà che vi circonda e costruire relazioni positive con gli altri. Impegnatevi e studiate in modo serio, siate protagonisti delle vostre giornate a scuole e della meravigliosa avventura che è l’apprendimento!
https://forms.gle/
In allegato
In allegatogli auguri di buon anno scolastico del Direttore Generale dell'USR Piemonte Stefano Suraniti e del Direttore dell'Ambito Territoriale di Torino Tecla Riverso.
In allegato
Ci si può mettere in cammino per conoscersi e riconoscersi anche stando seduti in cerchio nell’aula magna dell’IC Regio Parco. E’ ciò che ha fatto un folto gruppo di insegnanti che, impossibilitati a recarsi in montagna , ha partecipato al workshop “Conoscersi per conoscere e riconoscere”, accompagnati da me, Matilde Celano.
Le attività esperienziali proposte hanno permesso ai partecipanti di cominciare a conoscere sé stessi e l’altro perché solo dopo che avviene ciò è possibile riconoscersi. E’ stato un cammino impegnativo e intenso e proprio per questo sento il desiderio di riconoscere e far conoscere a tutti gli altri la bellezza e la professionalità di questi colleghi che: si sono messi in gioco nonostante l’imbarazzo che accompagna tutte le prime volte, con serietà e rispetto hanno partecipato alle attività, hanno superato l’ansia della perdita del controllo e hanno mostrato agli altri la parte autentica di sé stessi (in alcuni casi anche la più fragile). In entrambi i casi dopo aver dimorato lungo le strade di montagna o della propria vita si torna a casa con occhi nuovi e qualcosa è assolutamente cambiato: si sono visti i limiti ma anche le ricchezze proprie e di chi ha camminato insieme a noi. Forse proprio attorno a questo fuoco possiamo ritrovarci compagni di viaggio.
Dopo il collegio docenti un brindisi per festeggiare i neopensionati Graziella e Paolo e augurarci Buone Vacanze.
Per finire in dolcezza cosa c'è di meglio di una bellissima e buonissima torta preparata con maestria da Ornella.
Istituto Comprensivo "Regio Parco"
Corso Regio Parco 19, 10152, Torino
Tel: | 01101168650 |
Mail: | toic87700c@istruzione.it |
PEC: | toic87700c@pec.istruzione.it |