Al seguente link la seconda puntata di GIOCHIAMO IN RETE, le pillole musicali a cura della Rete "La musica del corpo, della mente e del cuore". A breve, saranno in rete le puntate girate nella scuola Poli!
https://youtu.be/Q8rl1eFzO-Y
L’IC Regio Parco, nell’ambito delle iniziative per il mese della sicurezza in rete 2021, promuove la diffusione e l’adesione al Manifesto della comunicazione non ostile, che compie 4 anni oggi, il 17 febbraio.
Si invitano gli insegnanti, con i ragazzi, ma anche le famiglie, alla lettura del manifesto, alla sua condivisione e alle riflessioni che ne derivano.
Risorse per educatori e genitori (infanzia): Il Manifesto della comunicazione non ostile per l'infanzia
Materiali per insegnanti di ogni ordine: https://paroleostili.it/scuola/
Piattaforma per insegnanti: https://www.ancheioinsegno.it/ ricca di attività didattiche a partire dalla scuola dell’infanzia.
MESE DELLA SICUREZZA IN RETE
Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che si celebra il secondo martedì del mese di febbraio.
Obiettivo della giornata è far riflettere studenti e studentesse, insieme ai loro insegnanti, sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo, ancora maggiormente ora che, a causa dell’emergenza epidemiologica, le tecnologie sono entrate sempre di più nelle nostre vite (scolastiche e non).
Il Safer Internet Day 2021 sarà celebrato martedì 9 febbraio, contemporaneamente in oltre 150 paesi tra cui l'Italia. Il Safer Internet Centre italiano (Generazioni Connesse), con il quale abbiamo steso il documento di E-policy di istituto, costituisce un riferimento per allievi, famiglie e insegnanti dell’IC Regio Parco, che in esso possono trovare informazioni, procedure e contatti utili.
Nelle classi del nostro Istituto verranno promosse, anche nell’ambito dell’insegnamento della cittadinanza digitale (nella programmazione di educazione civica), a partire dal 9 febbraio, all'interno del mese della sicurezza in rete, attività volte a promuovere l’uso consapevole delle tecnologie, anche in ottica di prevenzione / contrasto del cyberbullismo.